All’inizio di questo nuovo anno mi piace aggiornarvi su quello che stiamo vivendo nei diversi Sicomori. Ad oggi sono presenti sul territorio della nostra diocesi i Sicomori di Bormio, Olgiate Comasco e Lomazzo che coinvolge circa una ventina di ragazzi delle superiori. Il tempo che arriverà è messo innanzitutto nella preghiera e nella preparazione dell’apertura di nuovi sicomori. Già da tempo stiamo preparando quelli di Caspoggio e della bassa Valtellina, stiamo cercando anche di coinvolgere la val Chiavenna e il lago. Abbiamo anche pensato che, laddove è possibile, tenteremo insieme di riaprire il sicomoro nella città di Como e nelle valli Varesine. Sono convinto che il Signore non smette di chiamare nuovi operai alla sua sequela per il mondo. Anche i primi frutti di questa ricerca di Gesù stanno crescendo, alcuni giovani che hanno vissuto l’esperienza del Sicomoro negli anni passati, hanno deciso di continuare il cammino in propedeutica e in teologia. Sono convinto che la “forma attuale” scelta dalla nostra diocesi come seminario minore, sia una possibilità concreta di discernimento per tanti giovani delle nostre comunità. Dobbiamo incoraggiarci gli uni gli altri per essere promotori della santità altrui, per riscoprire e far riscoprire senza paura e timore che è bello seguire il Signore sul cammino che Egli ha pensato per ognuno di noi. Lo Spirito Santo continua ad effondere nella nostra Chiesa diocesana la sua Grazia e il suo aiuto, il nostro compito è quello di essere docili a questo soffio perché si compia realmente e veramente la Volontà del Padre in noi e in tanti giovani delle nostre comunità. A tutti chiedo di pregare per le vocazioni e di tenersi informati su quello che viviamo nelle settimane dei Sicomori. Buon cammino e buona sequela dietro al Signore Risorto!
don Silvio